SWIM OLYMPICS - CORSO DI NUOTO - 2022
![Nuoto Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_1e519bdecaf24087a17e2ee133128c5f~mv2.jpg/v1/fill/w_417,h_590,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/55fa4da4-1b0b-4ec5-b01e-9e3c9ae2d25dv2981.jpg)
Come sempre lo sport aiuta i nostri ragazzi ad autoregolarsi, ad assumere nuove responsabilità , nuove regole e nuove abilità, ma anche ad essere più tranquilli grazie all’azione rilassante dell’acqua.
Non solo! Reggere i sacrifici per gli sforzi imposti dai tempi in acqua e fuori dall’acqua, hanno fatto di loro Campioni di vita!
Nessun commento potrebbe bastare per esprimere le emozioni che i nostri ragazzi hanno suscitato in tutti noi in questa gara di nuoto! Bello vedere una sfida tra amici, bellissimi i loro sguardi fieri rivolti ai loro genitori dopo la gara, emozionante vederli decorati di una medaglia meritatissima!
-
SAPERSI METTERE ALLA PROVA
-
VIVERE L'EMOZIONE DELLA GARA
-
PROMUOVERE UNA NUOVA ESPERIENZA SOCIALE
-
ACCRESCERE L'AUTODETERMINAZIONE
-
ARRICCHIRE LE ABILITA' DI SELF MANAGEMENT
-
ACQUISIRE LO SPIRITO COMPETITIVO
Questo e tanto altro sono le abilità che i nostri amici hanno acquisito ed un merito grande va ai nostri terapisti che con passione e amore sono riusciti a far amare il nuoto, ma anche agli Istruttori Cosimo e Mattia, Mauro Presidente Puglia Team e i nostri tirocinanti che grazie a questa esperienza hanno acquisito maggiore conoscenza e formazione.
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_72d08e3381ef4fa3b48493c0ae050a8b~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_72d08e3381ef4fa3b48493c0ae050a8b~mv2.jpg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_a7ba14cd9eef43b4b7d7b203d701ea7c~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_a7ba14cd9eef43b4b7d7b203d701ea7c~mv2.jpg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_d3b8166d463d430197e8297f626119a7~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_d3b8166d463d430197e8297f626119a7~mv2.jpg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_976bfd2de9b44cd3b755c2f11c02680d~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_976bfd2de9b44cd3b755c2f11c02680d~mv2.jpg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_eb6d34e0c7bf424d974f846833e7bffd~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_eb6d34e0c7bf424d974f846833e7bffd~mv2.jpg)
![Autismo Amici di nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_34e200aec11c4ef5bfc02a88ad6b545a~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_34e200aec11c4ef5bfc02a88ad6b545a~mv2.jpg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_54b92a76bfd14b46a0ed9a2e05111463~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_54b92a76bfd14b46a0ed9a2e05111463~mv2.jpeg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_6c9db909673241d6958d3b2612d97748~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_6c9db909673241d6958d3b2612d97748~mv2.jpeg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_89c80da5da4c485dac81b6a9fe271720~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_89c80da5da4c485dac81b6a9fe271720~mv2.jpeg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_da2b128ca2bd4593a43bd72de3d51441~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_da2b128ca2bd4593a43bd72de3d51441~mv2.jpeg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_8b7d4802176e425188d0343c6087383a~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_8b7d4802176e425188d0343c6087383a~mv2.jpeg)
![Autismo Amici di Nico](https://static.wixstatic.com/media/d0ad36_525c7b2c7cb54218a28362da36b7967a~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_300,q_90/d0ad36_525c7b2c7cb54218a28362da36b7967a~mv2.jpeg)
Le attività in acqua forniscono alle persone con Autismo importanti stimoli propiocettivi e tattili. L'acqua calda, in particolare, offre un ambiente sicuro e di sostegno, anche grazie alla pressione idrostatica che viene esercitata sul corpo.
I ragazzi coinvolti hanno imparato a spostarsi in acqua, a galleggiare e ad utilizzare i supporti utili per migliorare la loro motricità, stimolati nella volontà di esplorazione, nell’autonomia in acqua, nell’accrescimento dell’autostima e nelle capacità di relazione.
A conclusione del corso ognuno ha ricevuto l'attestato per aver raggiunto il primo livello che riguarda l'acquisizione di queste abilità :
-
UTILIZZO DEL TUBO
-
UTILIZZO TAVOLETTE
-
MOVIMENTO FLUIDO
-
ESEGUE APNEE
-
GAMBE A STILE CON TAVOLETTA/TUBO
-
GAMBE A DORSO
-
SI TUFFA AL COMANDO
-
COORDINAMENTO GAMBE
-
TOLLERA GLI OCCHIALINI
-
TOLLERA LA CUFFIA