Comunità Residenziale Socio Riabilitativa
(ART. 57 R.R. 4/2007)
La RESIDENZIALITA’
Questo modello di vita non è visto come punto di arrivo, ma fa parte di un progetto educativo globale che prevede interventi intensivi e riabilitativi, dove accanto ad attività prettamente educative e socio-riabilitative, si affiancano quelle atte a migliorare le regole del vivere sociale che possono essere esercitate sia all’interno dell’ambiente domestico (ad esempio, riassettare la camera, preparare i pasti, occuparsi del giardinaggio, etc.), sia all’esterno (fare la spesa, svolgere attività fisica presso palestre o piscine, oppure recarsi presso veri e propri laboratori per svolgere attività lavorative).
La Comunità Residenziale Socio-Riabilitativa ospita giovani adulti con Autismo e altre disabilità intellettive correlate che necessitano di interventi continui ad alta intensità assistenziale, ed interventi educativi e riabilitativi abbinati.
Clicca qui per conoscerci di più
oppure